Dolori
cervicali

I dolori cervicali sono delle fastidiose sensazioni di dolore localizzato nella zona del collo e delle vertebre cervicali.
Questi dolori possono essere causati da molteplici fattori, tra cui:
- Problemi posturali: mantenere una posizione scorretta per molto tempo può causare dolori cervicali, come ad esempio quando si lavora al computer o si guida per molte ore
- Lesioni muscolari: le lesioni ai muscoli del collo, come ad esempio le distorsioni o le contratture, possono causare dolori cervicali
- Lesioni alle vertebre cervicali: traumi come le contusioni, le fratture o le lussazioni delle vertebre cervicali possono causare dolori cervicali
- Patologie degenerative: alcune patologie degenerative come l'artrosi cervicale o le ernie del disco possono causare problemi ed infiammazioni alle vertebre cervicali e ai tessuti circostanti
- Stress e tensione muscolare: la tensione emotiva può causare tensione muscolare nelle regioni cervicali e alla fine causare dolore.
- 1. Quali terapie manuali utilizzo?
- 2. Quali terapie strumentali utilizzo?
- 3. Quante sedute sono previste?