Dolore al
gomito

Ci possono essere diverse cause di dolore al gomito, tra cui:
1. Tendiniti causate da uno sforzo ripetuto o da un infortunio acuto.
2. Epicondilite laterale (o "gomito del tennista"): una lesione dei muscoli e dei tendini che si inseriscono sulla parte laterale del gomito. Si verifica spesso in seguito a movimenti ripetitivi del braccio e dell'avambraccio, come quelli utilizzati nello sport del tennis.
3. Epicondilite mediale (o epitrocleite detta anche "gomito del golfista"): una lesione dei muscoli e dei tendini che si inseriscono sulla parte mediale del gomito. Si verifica spesso in seguito a movimenti ripetitivi del braccio e dell'avambraccio, come quelli utilizzati nello sport del golf.
4. Lesioni da sovraccarico per la ripetizione di movimenti che stressano i muscoli e i tendini del gomito, come quelli utilizzati in alcune attività lavorative o sportive
5.L’artrite reumatoide
6. Infortuni come cadute o traumi diretti che causano lesioni ai tessuti molli del gomito, come tendini, legamenti o muscoli.
- 1. Quali terapie manuali utilizzo?
- 2. Quali terapie strumentali utilizzo?
- 3. Quante sedute sono previste?