Manipolazione dei nervi periferici


Niente da ridere
Per spiegare in modo semplice questa Tecnica Osteopatica riporto quanto scritto da Jean Pierre Barrall ed Alan Crobier nella prefazione del libro Manipolazione dei nervi periferici:
Chi non ha mai sentito gli anziani raccontare di “ essersi fatti mettere a posto un nervo “ o di “ far risalire un nervo?” Se la terminologia può prestare il fianco al sorriso, è necessario, tuttavia, saper rimanere modesti e riconoscere i miglioramenti dei pazienti che hanno fatto ricorso a questo tipo di cure.
Problema di meccanica
La differenza tra queste manovre fatte in modo istintivo ed empirico e questa tecnica osteopaica sta proprio nello studio e conoscenza dell’anatomo-fisiologia dei nervi e della loro fisio-patologia.
Il nervo può essere sede di problemi meccanici, essere sottoposto a costrizioni meccaniche ed accorciamenti che con le nostre manipolazione cercheremo di regolarizzare a beneficio dei distretti corporei da essi attraversati come spalle, collo, braccia, gambe.
